Piastrelle in gres porcellanato con lastre di grande formato: è il trend indiscusso del momento

Le lastre in gres porcellanato e in particolare quelle di grande formato sono sempre più popolari nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni perchè disponibili in una vasta gamma di colori, finiture e stili che possono eguagliare l’aspetto dei materiali naturali come la pietra o il legno senza le vulnerabilità associate a questi materiali.

La combinazione di durabilità, resistenza all’acqua, facilità di manutenzione e varietà di design rende il gres porcellanato la scelta migliore per una vasta gamma di applicazioni, contribuendo nel settore delle costruzioni e dell’arredamento a renderlo il best seller del momento.

Il gres porcellanato

Durabilità_Il gres porcellanato è noto per la sua resistenza e durabilità. È in grado di sopportare carichi pesanti, resistere all’usura, agli urti e alle abrasioni, rendendolo adatto per le aree ad alto traffico come pavimenti commerciali e spazi pubblici.

Impermeabilità_La natura impermeabile del gres porcellanato lo rende ideale per gli ambienti soggetti a umidità, come bagni, cucine e aree esterne in quanto la sua bassa porosità previene l’assorbimento di liquidi.

Facilità di manutenzione_Il gres porcellanato è semplice da pulire e richiede poca manutenzione. La sua superficie liscia e resistente alle macchie lo rende adatto per ambienti dove la pulizia frequente è essenziale.

Versatilità_Il gres porcellanato è adatto per pavimenti e rivestimenti ed è utilizzabile in molteplici ambienti residenziali, commerciali e industriali. La sua versatilità lo rende una scelta flessibile per una varietà di applicazioni.

Compatibilità con il riscaldamento a pavimento_Poiché il gres porcellanato conduce bene il calore, è spesso utilizzato in ambienti con riscaldamento a pavimento. Questa caratteristica lo rende adatto per le moderne soluzioni di riscaldamento.

Resistenza a temperature estreme_ll gres porcellanato può sopportare temperature estreme dimostrandosi adatto per pavimenti esterni o aree soggette a variazioni termiche.

Lastre di grande formato

Le lastre in gres porcellanato di grande formato sono sempre più utilizzate nelle costruzioni e nelle ristrutturazioni per diversi motivi:

Estetica_Le lastre di grande formato offrono un aspetto più moderno e contemporaneo rispetto alle piastrelle più piccole. Hanno meno giunti visibili creando un aspetto più uniforme e continuo sul pavimento.

Percezione dello spazio_Le lastre di grande formato possono contribuire a creare una percezione di maggiore ampiezza e spazio all’interno di un ambiente. Riducendo il numero di giunti si evita l’effetto frammentato che si può avere con piastrelle più piccole.

Facilità di pulizia_Meno giunti significano meno spazi in cui possono accumularsi sporco e batteri. Le lastre di grande formato sono più facili da pulire e richiedono meno manutenzione.

Continuità del design_Le lastre di grande formato consentono di creare un design più uniforme e continuo, specialmente in ambienti open space o in progetti che richiedono una continuità visiva tra diverse aree.

Riduzione dei costi di installazione_Sebbene le lastre di grande formato siano più grandi e più pesanti, la riduzione del numero di giunti può semplificare l’installazione e ridurre i costi di manodopera. Inoltre possono essere più veloci da posare rispetto a piastrelle più piccole.

Tendenze di design_La tendenza verso design minimalisti e moderni ha aumentato l’utilizzo delle lastre di grande formato. Architetti e designer spesso le scelgono per seguire le ultime tendenze nel settore delle costruzioni e dell’arredamento.

Versatilità_Le lastre di grande formato sono adatte per molteplici utilizzi, non solo per pavimenti ma anche per rivestimenti murali e altre applicazioni. La loro versatilità le rende una scelta attraente in vari contesti.

Una nostra proposta: la collezione Patagonia

EnergieKer e MieleMyHome lanciano la nuovissima Collezione Patagonia ispirata al lusso estremo e ricercato dei marmi più pregiati provenienti dal Sud America. Questa linea, realizzata in molteplici formati (60×120, 120×120, 120×270, 163×324) e spessori (6, 9 e 12 mm) che offrono flessibilità e versatilità per la creazione di ogni spazio, irrompe nel mondo del design e dell’arredamento confermandosi il trend indiscusso del momento.

Le lastre Patagonia, estremamente fedeli e realistiche grazie alla tecnologia innovativa e alle colorazioni raffinate, sono in grado di offrire mood stilistici sorprendenti per pavimenti, rivestimenti e complementi d’arredo e grazie alla finitura lappato queste piastrelle effetto marmo presentano un aspetto distinto e sofisticato adattandosi perfettamente a qualsiasi tipo di design.

Con una selezione di colori raffinati la piastrella Patagonia è disponibile in diversi formati che offrono flessibilità e versatilità per la creazione di ogni spazio
e grazie al suo spessore garantisce resistenza e durata nel tempo mantenendo la sua bellezza intatta anche dopo diversi anni di utilizzo rivelandosi la scelta perfetta per chi cerca una soluzione di classe superiore.

Progetto 3D sviluppato dai consulenti MieleMyHome per aiutare un cliente nella sua scelta nel caso del locale a giorno, qui presentato completamente arredato con al pavimento e su una parete lastre in gres porcellanato 120 x 120 cm. ENERGIE KER COLLEZIONE PATAGONIA, un CAMINETTO LA NORDICA EXRAFLAME e alle pareti laterali PORTA EFFEBIQUATTRO MODELLO FILO MURO INDOOR 3 e PORTA EFFEBIQUATTRO MODELLO VETRO INDOOR.

Angoli dedicati al gres porcellanato nello showroom Giuseppe Miele

Per scoprire come soddisfare al meglio le tue aspettative fissa subito un appuntamento in showroom con i nostri consulenti Beatrice e Domenico che ti aiuteranno a fare tue le ultime tendenze di tecnologia e design per un’esperienza d’acquisto superiore.

IL NOSTRO SHOWROOM È IL TUO SHOWROOM

PORTA IL TUO CLIENTE A TOCCARE CON MANO LA TECNOLOGIA E IL DESIGN

FISSA IL TUO APPUNTAMENTO

Condividi articolo

Altri articoli