Perché scegliere un pavimento in legno naturale?

Il parquet in legno naturale è composto interamente da materiali reperibili in natura e una volta installato è in grado di donare quella sensazione unica come solo il vero legno sa dare.

Scegliendo il legno naturale si ha in casa un pavimento ecologico e assolutamente salubre soprattutto utilizzando colle naturali prive di elementi tossici.

Il pavimento in legno naturale può essere una decisione vantaggiosa per diverse ragioni e può essere motivata da considerazioni estetiche, pratiche ed ecologiche: è importante prendere in considerazione il tipo di legno, la finitura e la manutenzione necessaria per garantire che il pavimento soddisfi nel tempo le tue esigenze e si adatti al tuo stile di vita.

Il legno naturale

Bellezza e calore estetico_ Il legno naturale offre un aspetto caldo, accogliente e attraente che può trasformare l’aspetto di un ambiente: la varietà delle essenze e delle finiture disponibili consente di personalizzare il pavimento in modo unico per adattarlo al proprio stile di arredamento.

Durabilità_I pavimenti in legno naturale di alta qualità sono noti per la loro robustezza e longevità: quando sono ben curati e mantenuti correttamente, possono durare per decenni. Il legno è anche resistente ai graffi e agli urti, il che lo rende una scelta ideale per le zone ad alto traffico.

Facilità di manutenzione_La pulizia e la manutenzione di un pavimento in legno naturale sono relativamente semplici: basta spazzare o aspirare regolarmente per rimuovere la polvere e passare occasionalmente un panno umido per mantenerlo pulito. Inoltre, è possibile rifinire o levigare il pavimento in caso di danni gravi.

Salute e ambiente_Il legno naturale è un materiale ecologico e sostenibile se proviene da foreste gestite in modo responsabile: è un’opzione salutare per l’ambiente interno poiché non trattiene polvere, allergeni o odori come possono fare altri materiali da pavimentazione.

Comfort termico ed acustico_Il legno naturale ha un’elevata resistenza termica, il che significa che rimane relativamente caldo al tatto anche in inverno e contribuisce ad assorbire e attenuare i suoni all’interno di un ambiente migliorando il comfort acustico.

Valore a lungo termine_Un pavimento in legno naturale di alta qualità può aumentare il valore di una proprietà, cosa particolarmente importante se si sta considerando la rivendita o la locazione dell’immobile.

Resistenza all’usura_Il legno è noto per la sua resistenza all’usura nel tempo: anche se può subire graffi e segni d’usura questi possono spesso essere levigati o riparati.

Si adatta al meglio ai vari stili di arredamento

Il legno naturale si presta a una vasta gamma di stili di arredamento, dal rustico al moderno, in quanto è possibile scegliere tra varie essenze, tonalità e finiture per abbinare il pavimento al proprio gusto personale.

Il legno è una scelta naturale per gli interni rustici. Può essere utilizzato per pavimenti, travi a vista, mobili e rivestimenti murari. Il legno grezzo o leggermente lavorato a mano con una finitura naturale o invecchiata si abbina perfettamente a questo stile.

Il design scandinavo è noto per l’utilizzo del legno leggero, spesso con una finitura chiara come il pino o il faggio. Il legno naturale è ampiamente utilizzato per pavimenti, mobili e pannelli murali in questo stile, contribuendo a creare uno spazio luminoso e accogliente.

In interni di ispirazione contemporanea il legno naturale può essere utilizzato per aggiungere calore e contrasto. Essenze di legno più scuro o lavorazioni speciali come il legno bruciato possono essere utilizzate per creare un effetto moderno e audace.

Il legno riciclato o il legno invecchiato possono essere utilizzati in spazi industriali per ammorbidire l’aspetto freddo dei materiali come il metallo e il cemento. Tavoli, ripiani e pavimenti in legno possono integrarsi bene in questo stile.

Il legno naturale si adatta bene a interni bohémien, dove la varietà di texture e materiali è benvenuta. Mobili in legno intagliato a mano, pannelli murali in legno, e tappeti tessuti possono essere combinati per creare un ambiente bohémien e accogliente.

Anche in uno stile minimalista, il legno naturale può essere utilizzato in modo efficace. Pavimenti in legno lisci e senza nodi o mobili semplici con linee pulite si integrano bene in questo contesto.

Il legno sbiancato o il legno alla deriva sono scelte comuni per gli interni di ispirazione costiera. Questo tipo di legno crea un’atmosfera leggera e rilassata, adatta a case vicino al mare.

In interni eclettici il legno naturale può essere utilizzato in combinazione con una vasta gamma di altri materiali e stili per creare un ambiente unico e personalizzato.

Lo schema di posa

La scelta dello schema di posa per il parquet di legno naturale dipende da diversi fattori come le dimensioni della stanza, il tipo di legno utilizzato, lo stile di arredamento desiderato e le preferenze personali.

Posa a correre_In questo schema le tavole di parquet vengono posate in linea retta parallelamente alle pareti della stanza. Questa è una scelta molto comune perché è semplice ed elegante e crea un aspetto pulito e ordinato, ideale per stanze di forma regolare.

Posa a spina di pesce_Questo schema implica l’incastro delle tavole a forma di V, creando un motivo a spina di pesce. È una scelta elegante e tradizionale che aggiunge un tocco di classe a qualsiasi ambiente ma richiede una maggiore attenzione durante l’installazione in quanto più complessa.

Posa diagonale_Le tavole vengono posate in modo diagonale rispetto alle pareti della stanza. Questo schema può far sembrare una stanza più grande ed è spesso utilizzato per aggiungere un tocco di dinamicità a uno spazio. Può essere più complicato da installare rispetto alla posa a correre.

Posa a quadrato_In questo schema le tavole vengono posate in un motivo quadrato o a scacchiera. Può essere utilizzato per creare un effetto visivo interessante e distintivo ma può richiedere un maggiore dispendio di tempo e materiale.

Le ragioni per scegliere uno schema di posa specifico possono variare: la posa diagonale può essere utilizzata per fare sembrare una stanza più grande, mentre la spina di pesce può aggiungere un tocco di eleganza classica, la posa a quadrato o a mosaico può essere utilizzata per creare un’atmosfera unica e artistica.

Progetto 3D sviluppato dai consulenti MieleMyHome per aiutare un cliente nella scelta: locale a giorno completamente arredato con legno di rovere naturale al pavimento e alle pareti con schema di posa tradizionale “a correre”.

Angoli dedicati al legno naturale nello showroom Giuseppe Miele

Per scoprire come soddisfare al meglio le tue aspettative fissa subito un appuntamento in showroom con i nostri consulenti Beatrice e Domenico che ti aiuteranno a fare tue le ultime tendenze di tecnologia e design per un’esperienza d’acquisto superiore.

IL NOSTRO SHOWROOM È IL TUO SHOWROOM

PORTA IL TUO CLIENTE A TOCCARE CON MANO LA TECNOLOGIA E IL DESIGN

FISSA IL TUO APPUNTAMENTO

Condividi articolo

Altri articoli